Il Gioco Delle Freccette per Bambini viene praticato soprattutto dagli adulti, questo passatempo si svolge principalmente nei bar, in casa oppure al pub, o in sale da gioco e quant’altro offra l’opportunità di aggregazione. Naturalmente è un Gioco che può essere condiviso anche da una o due persone per creare delle piccole sfide divertenti, e a questo proposito ci sembra utile spiegare alcune regole per capire come funziona. Il Gioco delle Freccette Per Bambini e per adulti, è composto da un bersaglio che può essere di forma e dimensioni varie, i Dardi con le Alette solitamente si distinguono per colore, esse aiutano la freccetta a stabilizzare la propria traiettoria in maniera che la punta riesca a colpire il punto prefissato con più precisione.
Avete mai provato questo gioco con i vostri bambini oppure in solitario? I ricordi che riemergono alla mente quando si inizia a parlare di giochi come questo sono molti, perché appartiene a quella categoria di passatempi che ci accompagna da intere generazioni, in quanto il Gioco Delle Freccette ha origini antiche, pur essendosi affermato maggiormente nel 900. Alcuni di noi ricordano ancora che durante festeggiamenti fatti in casa per un compleanno oppure per una tesi di laurea andata bene, diventava un ottima occasione per riunirsi con amici e creare 2 squadre sfidanti per giocare con le freccette fino all’ultimo lancio.
Semplici giochi come le freccette ancor oggi rimangano entusiasmanti, non c’è bisogno di ricorrere alla tecnologia computerizzata per sorridere e divertirsi, non servono particolari sonorità, funzionalità o smartphone, ma serve solo un po’ di semplicità e abilità per fare centro! Siete pronti dunque a scoprire con noi il Gioco delle Freccette attraverso questa guida/tutorial? Se si, passiamo subito ai prossimi paragrafi, vi auguriamo buona lettura e buon acquisto!
Indice
Gioco delle freccette per bambini con bersaglio da parete
Il bersaglio solitamente è incluso con le freccette chiamate (anche dardi) e come accennavamo in precedenza ce ne sono di vario tipo, ma andiamo con ordine, e partiamo dal Gioco delle Freccette per Bambini. I bambini si sa, vanno stuzzicati con giocattoli allegri e divertenti, dunque tenendo conto di queste caratteristiche il gioco in questione fa proprio al caso nostro, si tratta di un Bersaglio in *Velcro (tipo di materiale adesivo utilizzato nel settore dei tessuti) adatto ad un pubblico di bambini dai 3 anni in su, abbiamo a disposizione 3 freccette prive di punta e piatte studiate appositamente per attaccarsi ad ogni lancio, più 3 palline colorate dotate anch’esse di un rivestimento che consente di attaccare meglio al bersaglio.
Il bersaglio è ricco di colori piacevoli e vivaci diviso in 8 porzioni come fosse una torta, a loro volta queste porzioni sono divise da caselle colorate di rosso, verde, celeste e giallo con i punteggi per lo svolgimento del gioco. Per i bambini sarà uno spasso in totale sicurezza, con la garanzia che non vi siano elementi e parti pericolose che potrebbero ferire.
PER MAGGIORI DETTAGLI D’ACQUISTO SUL GIOCO FRECCETTE PER BAMBINI 3 ANNI IN SU, ENTRA QUI
Online si trovano molte proposte sui Giochi di Freccette per Bambini, ma non tutte sono cosi consone all’età cui vogliamo indirizzarci, per cui va fatta prima una selezione adeguata in base al prodotto. L’azienda made in Italy Dal Negro (famosa soprattutto per la produzione di carte da gioco) propone un Bersaglio in Stoffa appendibile su qualsiasi parete o gancio a proprio gusto, come fosse uno stendardo. E’ dotato di due facce su cui tirare le proprie freccette, in questo caso sono Freccette Magnetiche senza punta perché calamitate e sicure per i bambini. Questo particolare non può passare inosservato,la sicurezza dei bambini rimane una priorità.
-Età consigliata dai 6 anni
-La confezione contiene 6 freccette a punta piatta calamitata più 1 bersaglio a doppia faccia
-Dimensioni 38 x 43 cm
PER ALTRE INFORMAZIONI SUL GIOCO DELLE FRECCETTE MAGNETICHE PER BAMBINI, ENTRA QUI
Come si lanciano le freccette
Lanciare freccette non è affatto compito semplice ne scontato, per poter padroneggiare questo tipo di gioco è fondamentale molto esercizio e allenamento che possa migliorare le proprie abilità. Noi non siamo esperti di questo gioco, ma prendendo in esame svariate informazioni sappiamo che i requisiti fondamentali per effettuare dei buoni lanci si basano sulla capacità individuale di lanciare più velocemente oppure più lentamente a seconda del proprio intento.
Proviamo a fare qualche esempio:
Quando dobbiamo lanciare una freccetta lo dobbiamo fare con un idea di base già chiara, senza esitazioni e con determinazione, ovviamente incidono anche altri fattori come il peso della freccetta, la lunghezza, distanza dal bersaglio, propria posizione, capacità visiva, capacità di percepire le dimensioni dello spazio che ci circonda per cercare di calcolare meglio la forza del lancio, precisione e infine la mira per tirare a segno. Queste sono soltanto alcune delle caratteristiche che potrebbero fare la differenza, ma non desideriamo addentrarci troppo nelle specifiche tecniche perché non è compito nostro.
Altri interessanti accorgimenti sono ad esempio i principi della gravità che come è noto ciascun oggetto segue, infatti se una freccetta viene tirata con minor forza il lanciatore dovrà eseguire il tiro diretto più verso l’alto per dar modo di seguire una traiettoria a scendere per finire nel punto in cui si era pensato di farla arrivare. Al contrario invece se una freccetta viene lanciata con più forza e precisione la traiettoria sarà più ordinata e dritta verso il punto in cui si desidera farla arrivare. Non è semplice in quanto le difficoltà per una persona non allenata possono essere molte.
Quindi per trovare un equilibrio di gioco che possa agglomerare tutte queste caratteristiche sta nell’allenamento costante, solo in questo modo è possibile raggiungere un buon livello di gioco, se poi qualcuno di noi è dotato di talento, ben venga!
SE PREFERISCI VAGLIARE UNA LISTA PIU’ AMPIA DI GIOCHI CON FRECCETTE PER ADULTI, ENTRA QUI
Bersaglio freccette elettronico per tutta la famiglia
Il Bersaglio Freccette Elettronico è un tipo di gioco realizzato in formato elettronico che si differenzia dal classico bersaglio per la possibilità di interagire con un apparecchio in grado di offrire svariate funzionalità di gioco ampliando cosi la partecipazione a più giocatori. Per quanto riguarda il Bersaglio Elettronico vi segnaliamo un modello già molto gradito dagli acquirenti online, si tratta del Mirage 301 colore scuro con adattatore incluso, dotato di effetti sonori e display a 2 led.
Include:
-
-
-
- 6 Freccette
-
-
(segnaliamo che le punte delle 6 freccette sono in materiale plastico morbido e poco duraturo, a fronte di questo vi consigliamo di acquistarne e aggiungerne altre, potete valutarle nel link a seguire qui sotto)
SE HAI BISOGNO DI AGGIUNGERE FRECCETTE PER IL BERSAGLIO ELETTRONICO MIRAGE 301, ENTRA QUI
-
-
-
- 20 Punte di riserva
- Alimentatore 220 V incluso
- Giocatori da 1 a 8
- Si può spegnere automaticamente senza perdere i punti per continuare la partita anche in un secondo momento
- Disponibili 21 giochi più 139 varianti
- Facile da installare
- Per fissare il Bersaglio al muro si consigliano 2 viti più 2 tasselli
- Mentre per il fissaggio su legno all’interno della confezione sono presenti 2 viti
- Per rimuovere le punte di freccette rimaste incastrate è possibile aprire il bersaglio
- Volume dei suoni non regolabile
- 2 Display
- Per tutta la famiglia
-
-
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BERSAGLIO ELETTRONICO MIRAGE 301, ENTRA QUI
Un altro dispositivo molto interessante e di ottima qualità, è il Bersaglio Freccette Elettronico presentato da Ultrasport, azienda specializzata nella vendita di abbigliamento per sport e tempo libero, compresi giochi e set vari di strumenti sportivi. Il Gioco delle Freccette Elettronico Classic Dartboard è l’ideale per approcciarsi e cominciare a prendere un po’ di confidenza con i numerosi giochi a disposizione, complessivamente sono 28 con 167 varianti e livelli di difficoltà vari. Rappresenta un buon modo per richiamare tutti i familiari e gli amici a trascorrere un po’ di tempo all’insegna del divertimento, dato che oltretutto permette il coinvolgimento fino ad 8 giocatori.
Altri piccoli dettagli:
-
-
-
- Display led con volume regolabile
- 12 Dardi più 100 Punte di ricambio
- Adattatore incluso per l’alimentazione
- Materiale composizione plastica
- Colore nero
- Ricordiamo che per questo modello di Bersaglio Elettronico Classic Dartboard Ultrasport e il precedente Mirage 301 non è possibile utilizzare freccette con punta di metallo, sono prodotti progettati per freccette in plastica, altrimenti si corre il rischio di danneggiarli.
-
-
PER MAGGIORI INFORMAZIONI BERSAGLIO ELETTRONICO CLASSIC DARTBOARD ULTRASPORT, ENTRA QUI
Trucchi per giocare a freccette
Va precisato che ogni Bersaglio per il Gioco delle Freccette, che sia Elettronico oppure un Bersaglio fatto con materiale plastico o velcro, resta un gioco di base molto similare, in quanto sono tutti divisi a spicchi e piccole porzioni numerate in sequenza, che consentono ad ogni giocatore di lanciare nella sezione dove si guadagnano più punti per vincere. I Trucchi per Giocare a Freccette non sono altro che dei suggerimenti tecnici utili per imparare a coordinarsi meglio prima di tirare.
La prima cosa da capire è il meccanismo del braccio che rappresenta la nostra macchina da tiro, composta da Spalla, (unica parte che rimane fissa senza cambiare posizione nella fase del tiro) il Gomito che a seconda della spinta che diamo al tiro tende a spostarsi verso l’alto per cercare di seguire una parabola di tiro completo con un movimento più lungo lasciando le freccette sul finale del tiro senza alcuna forzatura, rimanendo più naturali possibili nella completezza del movimento. Un’altra parte che non va trascurata è il Polso, che aiuta nell’accelerazione del tiro cercando di controllarlo sulla parte finale dell’intero braccio.
Per altre informazioni più approfondite su tutte le tecniche di gioco delle freccette visita il portale specializzato >>Entra Qui
Come scegliere il peso delle freccette
Per poter prendere in considerazione freccette di buona qualità, è necessario valutarne caratteristiche, peso, forma e materiali. Quando si desidera acquistare un nuovo Set di freccette l’ideale sarebbe toccarle prima con mano e cercare di non farsi distrarre troppo, limitando lo sguardo solo all’estetica. Di solito un negozio di freccette ha delle bilance per poterle pesare, ma se fate l’acquisto online potreste non trovare le stesse informazioni in merito al peso, in ogni caso potrete rivolgere le vostre domande al venditore prima di acquistarle, se dimostrerà professionalità e competenza state sicuri che riceverete tutte le risposte alle vostre domande.
Generalmente ogni singola freccetta appartenente ad un Set o una raccolta, ha un peso molto simile che varia tra i 16/20 grammi si tratta di peso standard abbastanza comune. Se desiderate vagliare alcuni Set di Freccette per il vostro Tiro al Bersaglio, vi suggeriamo di andare a controllare i parametri delle schede tecniche ed eventualmente porre domande al venditore, per chiarimenti. (Inoltre vi raccomandiamo di non utilizzare freccette con punta di metallo per i Bersagli Elettronici di cui vi abbiamo gia’ parlato sopra).
SET DI FRECCETTE VARIE DA SCEGLIERE PER IL TUO TIRO AL BERSAGLIO, ENTRA QUI
Lasciami un tuo commento e fammi sapere se hai acquistato uno dei prodotti presentati e come ti sei trovato! E’ fondamentale lo scambio di opinioni, perché in questo modo possiamo agevolare anche le altre persone verso un acquisto più soddisfacente e sicuro.

