Benvenuto nel mondo dei Giochi di Archeologia per Bambini, se sei arrivato fin qui molto probabilmente stai cercando Giocattoli per Bambini legati all’argomento in questione. Il nostro compito è quello di aiutarti nella tua ricerca attraverso questa Guida all’Acquisto per individuare i migliori Giochi di Archeologia in grado di stimolare l’immaginazione dei bambini per catapultarli nell’era dei dinosauri in maniera più divertente ed istruttiva.

Fare il paleontologo è il sogno di molti bambini perché rappresenta il classico ricercatore che attraverso importanti scavi riporta alla luce Reperti Archeologici e Animali dell’Età Preistorica, trasformandosi in informazioni indispensabili alla comprensione dell’evoluzione del nostro pianeta e degli esseri viventi che lo hanno popolato, lasciando le proprie tracce attraverso fossili risalenti a milioni di anni fa, dunque capire perché un bambino ne rimane ancor oggi cosi colpito e affascinato, è intuibile.

Proseguendo nella lettura dei prossimi paragrafi avrai l’opportunità di valutare ciascuna proposta inerente kit di Archeologia per Bambini che vedranno per protagonisti soprattutto i Dinosauri con cui potranno interagire per imparare a capire come vivevano e si nutrivano, studiandone i dettagli fisici come scheletro e dentatura, oppure l’ambiente circostante in cui vivevano. Sei pronto a scoprire insieme a noi i Giochi di Archeologia più divertenti e interessanti per i tuoi bimbi? Se la risposta è si, ti invitiamo a metterti comodo sul tuo divano sorseggiando un buon caffè, e continuare la lettura. Buon proseguimento e buon acquisto!

Indice

kit archeologia per bambini

Fra i Dinosauri più amati dai bambini il primo posto è occupato dal T-Rex, poi a seguire il Brachiosauro, Velociraptor, Triceratopo ecc.. Di conseguenza dopo un attenta analisi basata sui gusti generici dei bambini, l’attenzione ricade sul quasi scontato T-Rex figura di primo piano che rappresenta e descrive i Giganti della Terra meglio di tutti gli altri coetanei, a questo proposito non potevamo non proporre un Kit Archeologia per Bambini con il T-Rex, si tratta di un gioco composto da 1 blocco di terreno e strumenti per scavare in cui i bambini dovranno recuperare pezzo dopo pezzo l’intero scheletro del tirannosauro.

Il Kit Archeogiocando Clementoni Scheletro del Grande T-Rex è composto da:

        • 1 Blocco di Gesso
        • Martello e Scalpello di plastica per scavare (da alcune recensioni di vari acquirenti ci viene segnalato che gli attrezzi in plastica per scavare non sono molto efficienti, quindi se dopo averli provati non siete convinti, potete ritornare qui ed andare a questo link >>ACCESSORI DA LAVORO PER BAMBINI<<  potrete valutare una serie di banchi e accessori da lavoro per bambini, utili sia per il gioco del T-Rex ma anche per altri)
        • Scheletro T-Rex alto 40 cm
        • Una volta assemblato si può tenere anche come soprammobile
        • App gratuita da scaricare per dispositivi mobili “creature leggendarie” con il vostro Tablet o Smartphone potrete inquadrare le carte contenute nel kit e riportare in vita il T-Rex e l’ambientazione in cui viveva
        • Suggerimenti per uno migliore svolgimento del gioco: Consigliamo di far giocare i bambini sopra un telo da mettere a terra (largo e lungo) se all’interno di casa, in maniera che la polvere e i vari pezzi di gesso del blocco durante il gioco non si spargano in giro sul pavimento sporcando
        • Età 7 anni in su (non adatto a bambini sotto i 3 anni per la presenza di piccole parti)

PER MAGGIORI DETTAGLI SUL KIT ARCHEOLOGIA, GRANDE SCHELETRO T-REX (CLEMENTONI) ENTRA QUI

Giochi di scavi archeologici per bambini

Per diventare un grande Paleontologo oltre all’interesse per l’archeologia (scienza che studia per lo più resti di antiche civiltà umane) si occupa di studiare principalmente essere viventi appartenuti ad un passato geologico lontanissimo tra cui appunto i fossili, che tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo visto o studiato a scuola.

Con il Set Laboratorio dei Fossili per Bambini si potranno rivivere la Scienza e Gioco Clementoni in un’unica confezione ben organizzata per offrire attività di Gioco Manuale, Creativo e divertente con un manuale scientifico illustrato, per aiutarci a creare i nostri fossili. All’interno della scatola troveremo:

        • Formine in plastica di fossili marini
        • Fossili di animali
        • 1 Spatolina
        • 1 Agitatore
        • Vasetti di tempera
        • 1 Bicchierino con tappo
        • 1 Pennello
        • 1 Vaschetta
        • 1 Sacchetto di gesso
        • 1 Sacchetto di creta modellabile
        • 1 Manuale illustrato
        • Età consigliata 8 anni in su
        • Non adatto a bambini sotto i 3 anni per la presenza di piccole parti che potrebbero essere ingerite

Questo gioco a tema, permette di realizzare i propri fossili in maniera molto creativa semplice e alla portata di tutti, modellando, mischiando colore divertendosi passo a passo nella creazione di fossili, dipingendoli uno ad uno secondo fantasia propria. Nel momento in cui si usa il gesso unito alla creta, realizzata la formina, dovremmo attendere il tempo necessario per l’asciugatura, la quantità di gesso a disposizione per il gioco è abbastanza corposa per poter essere riutilizzata diverse volte, questo ci aiuterà ad ampliare e ad arricchire la Collezione di Fossili.

PER SCOPRIRE PIU’ DA VICINO ULTERIORI DETTAGLI SUL LABORATORIO DEI FOSSILI (CLEMENTONI) ENTRA QUI

Il mondo dei Dinosauri Giocattolo offre svariati modelli per diversificare il gioco, abbiamo parlato soprattutto del T-Rex, ma anche il Velociraptor è un Dinosauro per Bambini molto apprezzato e conosciuto dal grande pubblico attraverso il famoso film Jurassic Park, era una creatura di dimensioni piuttosto ridotte ed era un carnivoro con una lunga coda e muso snello e appuntito, questo perché era una campione di velocità ben strutturato dalla natura per trasformarsi in una micidiale macchina da caccia.

Il Gioco di Scavo Archeologico che ci propone Lisciani (grande marchio dei Giochi Educativi per Bambini Made in Italy) vede per protagonista il Velociraptor, è un Kit del Paleontologo che propone uno Scavo Archeologico per Bambini simile a quello di cui abbiamo già parlato sopra, con protagonista lo scheletro del T-Rex da assemblare, anche in questo caso i bambini dovranno scavare il blocco di gesso con gli attrezzi di plastica martello e scalpello.

Come ribadito in precedenza, molti clienti si sono un po’ lamentati del fatto che essendo strumenti di scavo in plastica non sono cosi efficienti e il bambino fatica il doppio a scavare, per cui vi consigliamo (se ce li avete) di usare un martellino e scalpellino di piccole dimensioni, magari in legno. Ad esempio nelle proposte di giochi Banchi da Lavoro per Bambini ne trovate diversi. Se desiderate vagliare altri attrezzi per far scavare i vostri bambini con più facilità, provate a scorrere la lista Amazon di banchi da lavoro con attrezzi vari, sono ottimi anche per creare altre attività di gioco.

SE DESIDERI VAGLIARE ATTREZZI DA LAVORO MIGLIORI, PER FACILITARE GLI SCAVI DA PALEONTOLOGO DEL BAMBINO, ENTRA QUI E SCORRI LA LISTA AMAZON

Nella confezione del Velociraptor Scheletro da Assemblare (Lisciani Giochi) troverai:

        • 1 Kit Scientifico di Scavo da Paleontologo
        • 1 Blocco in gesso con martello e scalpello in plastica
        • 1 Scheletro da Assemblare (non è fosforescente come riportato dal venditore)
        • Consigliamo di far interagire il bambino con il gioco all’esterno di casa per non sporcare, oppure suggeriamo di mettere in terra un telo per evitare appunto di impolverare casa
        • Età 7-10 anni (Non adatto a bambini sotto i 3 anni)

PER ULTERIORI DETTAGLI D’ACQUISTO SUL GIOCO DI SCAVI DA PALEONTOLOGO, SCHELETRO DEL VELOCIRAPTOR DA ASSEMBLARE, ENTRA QUI

Giochi di archeologia per bambini clementoni

In generale i Giochi di Archeologia per Bambini si focalizzano su scavi, esperimenti e resti fossili da scoprire, ma in particolare ce né uno proposto da Clementoni che riassume un po’ tutti i campi della conoscenza e della scienza in un unico Gioco per Bambini, stiamo parlando del bellissimo Gioco in Scatola per Bambini “I Più Grandi Esperimenti della Scienza” con oltre 100 attività per sperimentare e spaziare nel vasto mondo del sapere scientifico come Biologia, Chimica, Geologia, Botanica, Astronomia, Paleontologia. Il gioco è corredato da un manuale delle istruzioni corposo, illustrato e spiegato molto bene, che ci aiuterà nel procedimento di ciascuna attività, partendo dalla Paleontologia, giocando al paleontologo con:

        • Martello, Scalpello
        • 1 Campione di terreno (cosiddetto Mattone) composto da Gesso, Pomice, Sabbia
        • La tecnica migliore per iniziare gli scavi e trovare lo scheletro del tirannosauro, è partire dai lati. Una volta trovati tutti i pezzi seguire le istruzioni per il montaggio

Passando alla Chimica per Bambini abbiamo un semplicissimo esperimento di stratificazione che permette al bimbo di vedere i liquidi che non si mischiano fra loro ma che tendono a rimanere divisi galleggiando uno sopra l’altro, formando appunto degli strati di colore. Abbiamo a disposizione un set di 3 provette di differenti dimensioni dove in una dovremmo inserire olio d’oliva, nella seconda alcool denaturato, e infine latte nella provetta più grande (come mostrato nel video di riferimento in basso).

Continuando il nostro cammino fra gli esperimenti, si passa a Biologia dove vedremo al Microscopio (da montare) le cellule della pelle della cipolla, per far questo abbiamo un vetrino e un copri vetrino trasparenti, una goccia d’acqua che dovremo aggiungere al vetrino per l’osservazione ci consentirà di vedere il tessuto della cipolla utilizzando il microscopio per vedere anche le Cellule Vegetali. Gli esperimenti proseguono poi con la Geologia dove vedremo un Vulcano eruttare usando Bicarbonato e Aceto (quest’ultimi non sono inclusi nella confezione) più bicchierini per creare la reazione con una soluzione composta da colorante alimentare.

L’Astronomia invece ci permetterà di realizzare e assemblare un Mini Planetario (occorrono 2 Pile stilo AAA non incluse per il funzionamento) aiuta ad imparare attraverso la mappa del cielo i nomi delle stelle e riconoscere gruppi di costellazioni. Nella sezione dedicata alla Botanica abbiamo tutto ciò che occorre per far crescere e germogliare una piantina, che già dopo qualche giorno inizierà a mostrare i primi segni della crescita.

PER MAGGIORI DETTAGLI SUL GIOCO SCIENTIFICO CLEMENTONI CON PIU’ DI 100 ESPERIMENTI PER BAMBINI 8 ANNI IN SU, ENTRA QUI

Nel video a seguire scoprirai più da vicino i dettagli del Gioco Scientifico per BambiniI Piu’ Grandi Esperimenti della Scienza” ti verranno mostrati alcuni esperimenti per ciascuna sezione, in maniera che tu possa valutare meglio la scelta d’acquisto.

Il piccolo archeologo gioco

I Giochi e Giocattoli legati al Piccolo Archeologo offrono della attività molto utili che non si limitano soltanto al Gioco Manuale, ma stimolano nei bambini l’apprendimento e la voglia di imparare cose nuove con passione, per quanto riguarda argomenti connessi alle Grandi Civiltà del Passato, gli Egizi ad esempio, rappresentano una delle più affascinanti e grandiose nella storia dell’umanità. Un Gioco Archeologico per Bambini divertente che vede per protagonista la Civiltà Egiziana viene proposto da RavensburgerI Segreti Dell’Antico Egitto Science X” si tratta di un Gioco in Scatola per bambini 8 anni in su, che ripercorre un po’ più il lato misterioso legato al culto dell’aldilà a cui gli egizi nella propria vita davano estrema importanza.

Il gioco ambientato nella misteriosa terra dei faraoni propone scavi di un piccolo blocchetto in gesso per estrapolarne pietre preziose del tesoro del faraone, realizzare calchi in gesso di una piramide con stanza segreta, calco di tutankhamon che si potrà dipingere con vari colori disponibili e pennellino, decifrare geroglifici, preparare con pochi passaggi stampi di mummie da mettere dentro il sarcofago, il tutto attraverso 9 entusiasmanti esperimenti.

        • Non adatto a Bambini sotto i 3 anni (Raccomandiamo stretta sorveglianza di un adulto)
        • Età 8 anni in su

PER DETTAGLI D’ACQUISTO GIOCO RAVENSBURGER PER BAMBINI, I SEGRETI DELL’ANTICO EGITTO, ENTRA QUI

Nel Video di presentazione I Segreti dell’Antico Egitto potrai ammirare più da vicino i vari componenti del Gioco Archeologico per Bambini (Ravensburger).

Libri di archeologia per bambini divertenti e istruttivi

In quest’ultimo paragrafo vi proponiamo alcuni Libri Illustrati per Bambini, utili per avvicinare in maniera semplice e divertente alla lettura dell’archeologia.

        • Titolo “l’Archeologia” a Piccoli Passi è un simpatico libro edito da Motta Junior (copertina flessibile)
        • Composto da 72 pagine, condurrà i bambini alla scoperta della scienza in questione per ricostruire con l’aiuto dei mezzi moderni la storia delle antiche civiltà del passato
        • (Età 5-8 anni)

PER DETTAGLI D’ACQUISTO “L’ARCHEOLOGIA” (MOTTA JUNIOR) ENTRA QUI

Rimanendo a tema, proponiamo un libro illustrato per Bambini molto carino dalla grafica semplice e comprensibile, che come una macchina del tempo condurrà il piccolo lettore in un viaggio nel passato alla scoperta delle origini degli uomini preistorici, della loro evoluzione e della capacità dell’essere umano di sopravvivere.

        • Titolo: La Preistoria a Piccoli Passi (copertina flessibile)
        • Composto da 80 pagine
        • Editore: Giunti
        • (Età 5-8 anni in su)

PER DETTAGLI D’ACQUISTO “LA PREISTORIA” (GIUNTI EDITORE) ENTRA QUI

Della stessa collana “A Piccoli Passi” edito da Giunti segnaliamo “I Romani” un altro Libro Illustrato per Bambini legato all’archeologia, una lettura per aiutare a capire meglio chi erano e che cosa avevano costruito e inventato, oltre all’importanza della vita che non riguardava solo la grande potenza militare e politica, ma anche un popolo che sapeva come divertirsi e farsi apprezzare durante le feste e i momenti di svago.

        • Titolo: I Romani (Copertina Flessibile)
        • Composto da 80 Pagine
        • (Età 8 anni in su)

PER ULTERIORI DETTAGLI D’ACQUISTO “I ROMANI” (GIUNTI EDITORE) ENTRA QUI

Il quarto libro illustrato della stessa serie “A Piccoli Passi” edito da Giunti altrettanto interessante come i 3 precedenti, tratta la civiltà egizia illustrando ai bambini alcuni particolari sullo svolgimento della vita quotidiana basata sull’agricoltura, allevamento, educazione a tavola, abbigliamento ecc.. il tutto partendo da un viaggio immerso fra le grandi opere delle Piramidi e delle Sfingi.

        • Titolo: L’Egitto (copertina flessibile)
        • Composto da 80 pagine
        • Età 5-8 anni

PER MAGGIORI DETTAGLI D’ACQUISTO SU “L’EGITTO” (GIUNTI EDITORE) ENTRA QUI

Se vuoi lasciami un tuo commento e fammi sapere se hai acquistato il prodotto e come ti sei trovato! E’ fondamentale lo scambio di opinioni, perché in questo modo possiamo agevolare anche le altre persone verso un acquisto più soddisfacente e sicuro.

Summary
Giochi di archeologia per bambini
Article Name
Giochi di archeologia per bambini
Description
Giochi di archeologia per bambini istruttivi e stimolanti, giocattoli di paleontologia per divertirsi a scavare e scoprire fossili, dinosauri e molto altro.
Author
Publisher Name
giocattoli per bambini
Publisher Logo