I giocattoli in legno per bambini riportano ad un’atmosfera legata ad epoche antiche nelle quali ogni tipo di tecnologia moderna era bandita anche perché molte invenzioni di adesso non erano ancora state inventate e ci si accontentava di quello che si aveva.
Nonostante la tecnologia odierna ci abbia abituati ad un cambiamento delle abitudini molto repentino, esiste ancora oggi una fetta abbondante di mercato che predilige il ritorno ai tempi passati, forse perché legata ai ricordi o alla nostalgia di momenti che non ritorneranno mai più identici, fatto sta che il ritorno a giochi più semplici è assolutamente considerato un vantaggio positivo in un’era dove il settore dei giocattoli è fortemente inflazionato e se ne produce una quantità tale da essere sostituita quasi giornalmente.

Anche perché i media (televisione e giornali) si servono di uno strumento fondamentale al giorno d’oggi che si basa sulla pubblicità di prodotti che, grazie alla continua promozione e sponsorizzazione, sono diventati di tendenza tant’è vero che i bambini vedendoli sullo schermo invece di apprezzarne il necessario utilizzo ne fanno un uso improprio acquistandone, tramite il consenso dei genitori, grosse quantità spesso inutilizzabili che a lungo andare stancano, riempiono la cameretta in ogni angolo possibile sommandosi tra l’altro a tutti gli altri e creando una montagna che riempie in altezza e in lunghezza la stanza.

L’aspetto negativo di questi acquisti massicci è il non saper apprezzare il vero valore di ogni giocattolo perché ogni giorno le case di produzione ne mettono in vendita a migliaia rischiando di amplificare l’era del consumismo e di creare nei bambini questa esigenza all’accumulo che poi può diventare una forma di dipendenza seria. A questo proposito quindi ci dev’essere da parte dei genitori una rieducazione verso il bambino che deve imparare a ragionare e selezionare da sé cosa sia giusto o non giusto fare tramite il suo ragionamento e l’esempio impartito dai genitori o dai familiari che gli stanno intorno e che lo seguono nell’apprendimento quotidiano.

I giocattoli in legno possono far riflettere ed aiutare a capire quanto può essere bello il ritorno ad un mondo fatto di semplicità e verità e non di competizione sfrenata. I nonni ad esempio possono spiegare benissimo ai nipotini quali sia il vero valore di un giochino di legno perché loro, quand’erano piccoli, utilizzavano il legno come materiale principale per giocare, o la latta tutt’al più, ed alcuni hanno pure imparato ad intagliarlo diventando scultori del legno. Quindi ritornare alla semplicità potrebbe significare un ritorno alle antiche tradizioni e al bello e i bambini ne gioverebbero di più.

Giocattoli in legno prima infanzia

Quando si parla di giochi della prima infanzia bisogna stare molto attenti perché è un’età molto delicata da seguire con estrema cura e dedizione. Durante il periodo dell’infanzia i bambini non sanno con precisione cosa li aspetta perché sono ancora ingenui, devono apprendere le nozioni base necessarie per la loro crescita, ma soprattutto devono imparare, grazie al loro intuito, curiosità e spirito d’avventura, cosa voglia dire giocare. I giocattoli in legno per bambini possono essere un simpatico trampolino di lancio per iniziare a familiarizzare con la loro manualità ed iniziare a comprendere la distinzione netta dei colori.

Non dimentichiamoci infatti che questi giochi hanno delle proprietà didattiche utilissime per i più piccoli, ma bisogna prima conoscerle per poterne appieno trarre giovamento. Tutti sanno con assoluta certezza che il legno è un materiale resistente e solido, ma non tutti sanno che fra le caratteristiche di questi giochi c’è la semplicità che stimola la creatività dei bambini piccoli che non sono costretti così a giocare con giochi complicati caratterizzati da pulsanti che potrebbero facilitare sì l’apprendimento, ma in realtà creano confusione perché il bambino è soggetto a troppi stimoli, invece utilizzando dei giocattoli in legno la stimolazione dei sensi avviene in maniera naturale e spontanea perché le manine iniziano a toccare questo materiale e ad abituarsi alla sua consistenza stimolando oltre al tatto altri sensi come la vista e l’olfatto perché contemporaneamente alla contemplazione visiva dell’oggetto il bambino percepisce dalle narici l’odore intenso e particolare del legno che a lungo andare gli risulterà inconfondibile e familiare.

Scegliere un giochino di questo tipo può essere facile, ma non lo è, infatti non basta recarsi in un negozio addetto ed acquistarne uno a caso, ma bisogna selezionarlo con cura e soprattutto capire quali siano le esigenze e le preferenze del bambino. A questo proposito esiste fra i giochi da selezionare e scegliere con cura una lavagnetta magnetica acquistabile sul sito di e-commerce più famoso al mondo, Amazon, che è stata realizzata per dei bimbi che hanno più di tre anni. Essa, oltre ad essere costruita ed assemblata in maniera straordinaria, è il gioco ideale per far capire ai piccoli cosa significhi giocare con il legno.

Ogni gioco dev’essere sia divertente, ma anche deve veicolare gli strumenti didattici adatti per sviluppare le capacità cognitive dei piccoli. La lavagnetta magnetica è il gioco perfetto perché fa ritornare piccini anche gli adulti. I bambini, si sa, sono sempre alla ricerca di nuovi giochi da fare e con la lavagnetta ci si può divertire e nello stesso tempo si può imparare. Essa si presenta come una scatola costruita con il legno nella quale sono stati inseriti all’interno dei pezzi, pennelli, spugnetta e gessetti. La sua particolarità è quella di essere double face perché da un lato è di colore bianco per poter disegnare o scrivere con il pennarello e dall’altro invece è di colore nero per poter scrivere con i gessetti colorati.

Essendo magnetica poi dà la possibilità di poter attaccare le decorazioni trovate nella confezione che hanno varie forme e che possono farvi realizzare delle figure animate. È un gioco incantevole perché stimola l’immaginazione e la fantasia e i bambini possono giocarvi sia in totale autonomia che in presenza di un adulto per divertirsi in totale serenità e spensieratezza.

PER MAGGIORI DETTAGLI ENTRA QUI

lavagna-magnetica-in-legno

Giocattoli educativi in legno e la loro importanza

Come si fa a considerare un gioco più educativo di un altro? Bé è semplice ovvero basta seguire gli standard che lo definiscono tale. Per prima cosa non deve indurre alla violenza o essere pericoloso e poi deve poter stimolare le proprie capacità cognitive. Educare non è un compito facile e i giochi possono aiutare a farlo anche perché tutti vorremmo imparare qualcosa divertendoci, soprattutto i bambini, quindi è importante fornire loro gli strumenti necessari per conoscere nuove cose utilizzando i giocattoli che hanno a disposizione. I giocattoli in legno per bambini poi hanno da sempre una marcia in più perché grazie alla loro essenzialità riescono a raggiungere gli obiettivi prefissati in maniera più rapida.

Gli obiettivi di un gioco riguardano sia l’attività ludica che comprende il sano divertimento, la voglia di imparare, la curiosità che si ha nello scoprire cose fino ad allora sconosciute e poi riguardano anche l’attività didattica o educativa che consiste nell’impartire delle lezioni pratiche che devono riuscire a sviluppare le capacità sopite del bambino stimolando quelle che sono le sue principali facoltà. I giocattoli essendo colorati e dotati di figure hanno un impatto visivo immediato e questo facilita la comprensione di ciò che si sta facendo. Esistono in commercio moltissimi giocattoli definiti educativi, ma alcuni più di altri colpiscono per la loro manifattura ricercata e per la loro bellezza intrinseca.

Ad esempio, il cubo in legno selezionatore forme è un gioco istruttivo e sempre molto apprezzato. Esso è caratterizzato da fori corrispondenti a diverse figure geometriche che devono essere riempiti con le costruzioni di forma corrispondente: al cerchio corrisponde il cerchio, al triangolo il triangolo e così via. Ogni costruzione è coloratissima e richiama i colori dell’arcobaleno, giocarci è facilissimo ed insegna ai bambini a riconoscere le forme geometriche e i colori. Ogni volta che la costruzione cade nel foro si può prendere aprendo la calotta superiore del cubo che funge da scatola contenitore.

PER ULTERIORI DETTAGLI ENTRA QUI

cubo-in-legno

Casette in legno per bambini facili da montare e colorate

Che gioia possedere una casetta in legno soprattutto per le bambine. È come avere in casa un’abitazione in miniatura curata in ogni dettaglio e pronta per essere abitata dai vari personaggi che la popolano. Montarla richiede una manualità notevole e il consiglio solito da dare è quello di rivolgersi ad un adulto al quale potete sempre dare una mano per assistere a tutte le fasi del montaggio. Le casette in legno sono dei giocattoli speciali per tutti i bambini perché richiedono cura e poi sono davvero belle da vedere.

La casa delle bambole è un esempio di casetta in legno, è il sogno di tutte le bambine ed è considerata fra i giocattoli in legno per bambini uno dei giochi più belli da possedere. È tradizione averla soprattutto di legno ed essa funge spesso da spazio ideale per custodire e conservare ciò che più piace. Essa è curata in ogni dettaglio, è composta dalle varie stanze e può avere addirittura un ascensore ed anche un garage. Per non parlare poi di tutti gli accessori che la caratterizzano e che la rendono unica e preziosa. Le bamboline possono amabilmente conversare, prendere il tè, riposarsi, sistemare la casa, mettere ordine e la sera magari leggere un buon libro accompagnate dal calore di un camino. Per montarla ci vorrà un po’ di pazienza e buona volontà, ma il risultato sarà garantito e la gioia splenderá sul volto delle vostre figlie.

PER SAPERNE DI PIU’ ENTRA QUI

casa-delle-bambole-per-bambini

 

Giochi in legno stimolanti e creativi per bambini piccoli

Molti genitori potranno chiedersi perché bisogna regalare ai propri piccoli dei giocattoli in legno per bambini , quali siano i vantaggi e i punti di forza che li discostano nettamente dai giocattoli in plastica e se il guadagno è veramente assicurato. Bé, facendo un confronto fra i giochi di ultima generazione e i giochi in legno sempre moderni ma che rimandano alla nostalgia dei tempi passati, la preferenza verte essenzialmente su quelli in legno. Le motivazioni sono da ricercare innanzitutto nella qualità perché questo materiale è solido e resistente, poi sprigiona calore al tatto, è indistruttibile quindi può essere tramandato da generazione in generazione grazie anche al fascino e alla bellezza che riesce a trasmettere.

Sono tipologie di giochi che non passano mai di moda ed è per questo che restano insostituibili. Essendo poi giochi della tradizione, essi possono essere considerati senza tempo e quindi indicati per tutti i bambini. Inoltre, essi vengono realizzati con vari tipi di legno ed utilizzano dei coloranti naturali, non tossici e che non sbiadiscono. Le aziende che li producono sono rispettose dell’ambiente e il problema del disboscamento delle foreste viene immediatamente risolto perché vengono ripiantati tutti gli alberi che sono stati sradicati. La funzione di questi giochini è importantissima perché sono stimolanti in quanto, essendo caratterizzati da componenti essenziali rispetto ai giochi super tecnologici di adesso, riescono a sviluppare l’intelligenza e la creatività di ogni bambino che si abitua così a ragionare e ad applicare concretamente le conoscenze appena acquisite.

Ogni gioco è colorato e lavorato in maniera tale da risultare estremamente curato nei dettagli e il bambino che lo riceve si sentirà ampiamente soddisfatto. Fra le novità stimolanti e creative per bambini abbiamo: il secchiello con mattoncini di legno, i birilli pirata e un kit fantasia divertente e coloratissimo. Il secchiello con mattoncini di legno è un giocattolo formato da tante costruzioni di vario colore che unite insieme danno vita a diverse forme scelte a piacere e che danno la possibilità di creare degli oggetti che magari sono visibili nella vita di tutti i giorni.

Saper costruire qualcosa è un’abilitá che va costantemente stimolata perché è importante riuscire a riprodurre l’oggetto che ha colpito il vostro interesse. Le costruzioni realizzano quest’obiettivo.

PER ALTRI DETTAGLI SUI MATTONCINI ENTRA QUI

secchiello-con-mattoncini-di-legno-colorati

Invece i birilli pirata sono un’esclusiva esilarante e sorprendente. Giocattoli così carini non si vedevano da tempo e sono così belli a vedersi che i bambini rimarranno stupiti. In pratica sono dei birilli in legno che raffigurano dei pirati che devono essere disposti in fila ed essere colpiti tramite la pallina che si trova nella confezione. È un gioco allegro per tutta la famiglia e sviluppa abilità come la destrezza e il coordinamento dei movimenti che i bambini man mano che crescono riescono a svolgere in maniera più naturale. I birilli accrescono e velocizzano queste capacità.

PER MAGGIORI DETTAGLI SUI BIRILLI ENTRA QUI

birilli-pirata-in-legno

Il kit fantasia invece è creativo e ricco di spunti interessanti. Grazie ad esso, si possono realizzare dei personaggi e degli oggetti semplicemente componendo i pezzi e fissandoli insieme con chiodini dalla punta arrotondata e il pratico martelletto in legno. La base di sughero vi faciliterà il lavoro. Il kit vi farà diventare più precisi, concentrati ed abili perché la manualità verrà sviluppata nel frattempo che voi riuscirete a comporre le figure che a voi piacciono di più.

PER VALUTARE MEGLIO QUESTO PRODOTTO ENTRA QUI

giochi-in-legno-kit-fantasia

Capire come scegliere giocattoli in legno di buona qualità

Oltre ai criteri già citati in precedenza, ve ne sono altri, tutti utili, che permettono di capire fino in fondo il perché valga la pena scegliere dei giochi di questo tipo e perché vengono considerati veramente un ottimo acquisto. La presa di coscienza passa attraverso lo studio analitico ed attento di questi giochi che non devono essere sottovalutati, ma anzi se ne deve apprezzare appieno il loro valore. Abbiamo capito che sono giochi educativi perché ognuno di essi è realizzato per sviluppare le capacità dei bambini che comprendono quelle motorie, ma anche quelle legate alle capacità cognitive che sviluppano il pensiero e la riflessione.

Poi abbiamo potuto constatare che il paragone non regge con i giochi in plastica perché anche solo toccandoli o vedendoli si percepisce la differenza perché la loro semplicità ne decreta il successo dato che sviluppano l’inventiva dei piccoli. Un’altra cosa sulla quale sono molti attenti i genitori è il consumo che non deve essere troppo dispendioso, infatti i giocattoli in legno sono più economici e permettono di fare diverse attività con un solo giocattolo.

Essi hanno più valore perché possono essere stati prodotti artigianalmente e questo conferisce maggiore prestigio all’oggetto in sé. Non a caso si dice che sono bellissimi. Ed ancora sono coloratissimi perché hanno il compito di attirare l’attenzione e di invogliare il bambino a giocare. Infine sono ecologici, fanno arredamento perché sono belli da mostrare e durano all’infinito risultando così più sicuri rispetto a quelli in plastica e poi sono certificati in base alle normative internazionali. Questi motivi permettono di farvi avere una visione d’insieme e di acquistare prodotti di buona qualità.

Qui sotto proponiamo un PDF da scaricare gratuitamente contenente una lista di ben “50 giochi e giocattoli in legno” selezionati appositamente per bambini della prima infanzia.

In questo modo potrete orientarvi meglio nella scelta dei vostri acquisti.

SCARICA QUI

pdf

Fra i tanti consigli e suggerimenti dati, mi sento ancora di darvene un altro e questa volta ha a che fare con il mondo della lettura. Leggere è sempre bello e quando un libro risulta anche interessante il piacere è duplicato. Il libro in questione s’intitola “La fattoria delle mollette” ed è un manuale d’istruzione per bambini che possono, seguendo le istruzioni indicate, creare degli animali con il solo utilizzo delle mollette che comunemente si trovano in casa. Il risultato è una fiaba molto carina pensata e scritta per attirare l’attenzione dei più piccoli che sono sempre alle prese con qualcosa di nuovo da fare e i giocattoli in legno per bambini saranno per loro una piacevole scoperta.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI ENTRA QUI

la-fattoria-delle-mollette

Il video qui sotto spiega passo a passo come costruire una simpatica ape utilizzando le mollette, seguendo il manuale di istruzioni gia citato  “la fattoria delle mollette”. Se hai trovato utile questa pagina lasciami un tuo commento e fammi sapere se hai acquistato uno dei prodotti presentati e come ti sei trovato! E’ fondamentale lo scambio di opinioni, perché in questo modo possiamo agevolare anche le altre persone verso un acquisto più soddisfacente e sicuro.

Summary
Giocattoli in legno per bambini
Article Name
Giocattoli in legno per bambini
Description
I giocattoli in legno per bambini aiutano nella fase della crescita e dell'apprendimento dei più piccoli, senza mai smettere di emozionare e divertire.
Author
Publisher Name
giocattoli per bambini
Publisher Logo